MANIFESTO COMPLETO

"Il Cammino del Pane"

Per un itinerario Culturale Europeo e Mediterraneo
partecipato, consapevole, inclusivo, responsabile e sostenibile.

Quella del pane è una grande storia, ricca di sapienza e di poesia, d'arte e di fede.
Abbraccia l'intera storia dell'umanità: dal giorno lontano in cui i nostri antenati si stupirono per la simmetria dei chicci sulla spiga, fino ad oggi, quando miliardi di esseri umani ancora soffrono la fame e sognano il pane, mentre altri lo consumano e lo sprecano nell'abbondanza.
Sulle rive del Mediterraneo, dalla Mesopotamia alle tavole del mondo intero, il pane è stato il sigillo della cultura.

Da "Pane Nostro", di Predrag Matvejevic

I principi ispiratori

I pilastri del manifesto

Gli attori

Gli obiettivi de "il cammino del pane"

Aderire al manifesto de "Il cammino del pane" consentirà di:

l'adesione al manifesto de "il cammino del pane"

L'adesione al "Cammino del pane” vuol dire accettare e impegnarsi nel promuovere e sostenere i valori e gli obiettivi descritti nel Manifesto e, quindi, promuovere e attuare strategie a livello locale che:

Ed inoltre:

Impegni per chi aderisce al cammino del pane e al suo manifesto